PRIVACY

1. IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il titolare del trattamento (cioè il soggetto che determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali) è Famiglia Cooperativa Val di Non s.c., p.iva 00104670229, con sede in via Cesare Battisti n.20, 38013 Fondo (TN), tel. 0463-832414, mail info@coopvaldinon.it, PEC coopvaldinon@pec.it

2. Perché trattiamo i suoi dati? FINALITÀ

Il trattamento dei Suoi dati personali avviene per le finalità connesse alla selezione e valutazione del personale o per proporre offerte di lavoro coerenti con il suo profilo professionale.

3. Quali dati trattiamo e su che basi?

Sia nel caso di candidatura spontanea che in quello di adesione del candidato a una posizione aperta, saranno trattati i dati personali richiesti come obbligatori nell’apposita sezione del sito, oltre a quelli facoltativi eventualmente inseriti dal candidato. Saranno oggetto di trattamento anche i dati personali contenuti nel curriculum vitae e nell’eventuale lettera motivazionale inviati. Tali dati possono essere comuni o particolari, ovvero relativi alla salute del candidato o rivelare la sua origine razziale o etnica, le sue convinzioni religiose o l’appartenenza sindacale.

Secondo quanto previsto dalla normativa, il trattamento di tali dati personali è necessario per poter dare corso alle misure precontrattuali nell’ambito del procedimento di selezione a cui il candidato ha aderito e per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del titolare del trattamento o dell’interessato in materia di diritto del lavoro. L’art. 111-bis del Codice privacy prevede che, per l’esecuzione di un contratto o di misure pre-contrattuali, non sia necessario il consenso dell’interessato per trattare eventuali dati particolari contenuti nel curriculum.

Il trattamento di tali dati è autorizzato inoltre dall’autorizzazione generale del Garante per la protezione dei dati personali 1/2016 (tuttora valida).

4.Obbligatorietà del conferimento dei dati personali

Il conferimento dei dati richiesti è facoltativo, tuttavia in sua assenza non sarà possibile per il candidato partecipare al processo di selezione del personale posto in essere dal Titolare.

5. Come tratteremo i suoi dati?

Il trattamento sarà effettuato mediante l’utilizzo di sistemi manuali e automatizzati e solamente da soggetti autorizzati ai sensi di legge all’assolvimento di tali compiti.

Nel processo di trattamento saranno inoltre impiegate misure adeguate a garantire la riservatezza dei dati e ad evitare l’accesso agli stessi da parte di terzi non autorizzati.

Non vi sono processi decisionali automatizzati.

6. Per quanto conserveremo i suoi dati?

conservazione dei dati raccolti avverrà per un periodo non superiore a un anno a decorrere dalla conclusione della procedura di selezione o dall’invio del curriculum.

7. A chi comunicheremo i suoi dati? chi potrà accedere ai suoi dati?

I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità sopra elencate:

a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;

a società terze o altri soggetti (studi professionali, consulenti) che svolgono attività di outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

Tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati, esclusivamente per le finalità sopra specificate, a fornitori di servizi di consulenza connessi alla selezione del personale.

Al di fuori di quanto sopra previsto, i dati personali non sono soggetti a diffusione.

8. Dove tratteremo i suoi dati?

Lo svolgimento dell’attività avviene sul territorio europeo e non saranno trasferiti in paesi extra-UE.

9. Quali sono i SUOI DIRITTI?

Il Titolare ha l’obbligo di rispondere alle sue richieste di conoscere come e perché vengono trattati i suoi dati; di correggere dati sbagliati, integrare dati incompleti e aggiornare dati non più esatti; se da lei richiesto, di cancellare i dati e di limitare il trattamento; di fornirle in un formato elettronico di uso comune e leggibile i dati personali che La riguardano o di trasmetterli ad altro Titolare da lei indicato.

10. Come può esercitare i suoi diritti?

Per contatti specificamente relativi alla tutela dei dati personali, compreso l’esercizio dei diritti si indica in particolare l’indirizzo e-mail: info@coopvaldinon.it al quale si prega di voler rivolgere le Vostre eventuali richieste.

11. A chi può rivolgersi in caso di nostre mancanze?

Lei ha il diritto inoltre di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia n. 11, 00187, Roma (RM), protocollo@pec.gpdp.it, www.garanteprivacy.it

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR” o “Regolamento”), ed in generale in osservanza del principio di trasparenza previsto dal Regolamento medesimo, siamo a fornire le seguenti informazioni in merito al trattamento dei dati personali.

1. IL TITOLARE del trattamento

Il titolare del trattamento (cioè il soggetto che determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali) è Famiglia Cooperativa Val di Non s.c., p.iva 00104670229, con sede in via Cesare Battisti n.20, 38013 Fondo (TN), tel. 0463-832414, mail info@coopvaldinon.it, PEC coopvaldinon@pec.it

2. QUALI DATI trattiamo?

Saranno oggetto di trattamento le seguenti categorie di dati:

– dati comuni (nome, cognome, codice fiscale, indirizzo, numero di telefono, e-mail ed altri recapiti, dati bancari, dati di pagamento).

3. È obbligato a fornirci i dati in questione?

NO, può non fornirci i dati

ANCHE SE ciò comporterà l’impossibilità di procedere con la conclusione del contratto.

4. Perché trattiamo i suoi dati e su quali basi? FINALITÀ e BASE GIURIDICA

4.1 Stipula ed esecuzione del contratto

I Suoi dati verranno trattati per la stipula e l’esecuzione del contratto con il titolare.

Base giuridica del trattamento: contratto di cui lei è parte.

4.2 Adempimento di obblighi di legge

I Suoi dati verranno trattati per l’adempimento di obblighi normativi (obblighi di pubblicità legale, obblighi fiscali, obblighi in materia di antiriciclaggio).

Base giuridica del trattamento: adempimento di obblighi normativi.

5. Come tratteremo i suoi dati?

Il trattamento sarà effettuato mediante l’utilizzo di sistemi manuali e automatizzati e solamente da soggetti autorizzati ai sensi di legge all’assolvimento di tali compiti. Nel processo di trattamento saranno inoltre impiegate misure adeguate a garantire la riservatezza dei dati.

6. Per quanto conserveremo i suoi dati?

I dati raccolti in relazione alle finalità di cui al punto 4.1 verranno conservati sino alla cessazione, per qualunque causa, del rapporto contrattuale o sino alla scadenza del termine decennale ordinario previsto dall’art. 2946 c.c. per la responsabilità contrattuale.

I dati raccolti per la finalità di cui al punto 4.2 verranno conservati invece per il tempo previsto dalla normativa che impone il trattamento.

7. A chi comunicheremo i suoi dati?

Tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati, esclusivamente per le finalità sopra specificate a:

a) soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informatico;

b) soggetti che forniscono attività di consulenza legale/fiscale;

c) enti assicurativi;

d) amministrazione finanziaria;

e) istituti di credito;

f)  autorità e organi di vigilanza e controllo;

g) istituzioni o enti pubblici;

h) enti privati con cui la cooperativa collabora per fornire il proprio servizio.

I dati personali non sono soggetti a diffusione.

8. Dove tratteremo i suoi dati?

Tratteremo i suoi dati sul territorio europeo e non li trasferiremo in paesi extra UE.

9. Quali sono i SUOI DIRITTI?

Abbiamo l’obbligo di rispondere alle sue richieste di conoscere come e perché vengono trattati i suoi dati; di correggere dati sbagliati, integrare dati incompleti e aggiornare dati non più esatti; se da lei richiesto, di cancellare i dati e di limitare il trattamento; di fornirle in un formato elettronico di uso comune e leggibile i dati personali che La riguardano o di trasmetterli ad altro Titolare da lei indicato.

10. Come può esercitare i suoi diritti?

Per contatti specificamente relativi alla tutela dei dati personali, compreso l’esercizio dei diritti si indica in particolare l’indirizzo e-mail: info@coopvaldinon.it al quale si prega di voler rivolgere le Vostre eventuali richieste.

11. A chi può rivolgersi in caso di nostre mancanze?

Lei ha il diritto inoltre di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia n. 11, 00187, Roma (RM), protocollo@pec.gpdp.it, www.garanteprivacy.it

1. IL TITOLARE del trattamento

Il titolare del trattamento (cioè il soggetto che determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali) è Famiglia Cooperativa Val di Non s.c., p.iva 00104670229, con sede in via Cesare Battisti n.20, 38013 Fondo (TN), tel. 0463-832414, mail info@coopvaldinon.it, PEC coopvaldinon@pec.it

2. È obbligato a fornirci i dati in questione?

NO, può non fornirci i dati
ANCHE SE ciò comporterà l’impossibilità di procedere con la conclusione del contratto.

3. Perché trattiamo i suoi dati e su quali basi? FINALITÀ e BASE GIURIDICA

3.1 Instaurazione ed esecuzione del rapporto societario
Tratteremo i suoi dati per l’instaurazione e l’esecuzione del rapporto societario con il Titolare.

Precisiamo che tali dati verranno nello specifico trattati anche per:

a) liquidazione di eventuali ristorni;
b) gestire il contratto di prestito sociale, qualora lei lo dovesse sottoscrivere;
c) l’attivazione di servizi e benefici connessi alla qualità di socio e riferiti all’attività mutualistica.

Base giuridica del trattamento: contratto societario.

3.2 Adempimento di obblighi di legge

Tratteremo i suoi dati anche per l’adempimento di obblighi previsti dalla legge (ad esempio obblighi contabili, fiscali, di pubblicità legale).

Base giuridica del trattamento: adempimento di obblighi normativi.

4. Come tratteremo i suoi dati?

Il trattamento sarà effettuato mediante l’utilizzo di sistemi manuali e automatizzati e solamente da soggetti autorizzati ai sensi di legge all’assolvimento di tali compiti. Nel processo di trattamento saranno inoltre impiegate misure adeguate a garantire la riservatezza dei dati.

5. Per quanto conserveremo i suoi dati?

Conserveremo i dati raccolti in relazione alla finalità di cui al punto 3.1 sino alla scadenza del termine di prescrizione quinquennale di cui all’art. 2949 c.c. decorrente dalla cessazione, per qualunque causa, del rapporto societario.
Conserveremo invece i dati raccolti in relazione alla finalità di cui al punto 3.2 per il tempo previsto dalla normativa che impone il trattamento.

6. A chi comunicheremo i suoi dati?

Tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati, esclusivamente per le finalità sopra specificate a:
– soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informatico;
– soggetti che forniscono attività di consulenza legale/fiscale;
– enti assicurativi;
– amministrazione finanziaria;
– autorità e organi di vigilanza e controllo;
– istituzioni o enti pubblici;
– notai o pubblici ufficiali roganti;
– istituti bancari;
– enti di secondo grado ai quali il titolare aderisce o con il quale collabora.
I dati personali non sono soggetti a diffusione.

7. Dove tratteremo i suoi dati?

Tratteremo i suoi dati sul territorio europeo e non li trasferiremo in paesi extra UE.

8. Quali sono i SUOI DIRITTI?

Abbiamo l’obbligo di rispondere alle sue richieste di conoscere come e perché vengono trattati i suoi dati; di correggere dati sbagliati, integrare dati incompleti e aggiornare dati non più esatti; se da lei richiesto, di cancellare i dati e di limitare il trattamento; di fornirle in un formato elettronico di uso comune e leggibile i dati personali che La riguardano o di trasmetterli ad altro Titolare da lei indicato. Inoltre, nel caso Lei abbia dato il consenso ad uno specifico trattamento, potrà chiederne l’interruzione se non è più d’accordo.

9. Come può esercitare i suoi diritti?

Per contatti specificamente relativi alla tutela dei dati personali, compreso l’esercizio dei diritti si indica in particolare l’indirizzo e-mail: info@coopvaldinon.it al quale si prega di voler rivolgere le Vostre eventuali richieste.

10. A chi può rivolgersi in caso di nostre mancanze?

Lei ha il diritto inoltre di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia n. 11, 00187, Roma (RM), protocollo@pec.gpdp.it, www.garanteprivacy.it

Menu